Autogrill Più: l’offerta gastronomica di qualità

[Post in collaborazione con Autogrill] Che viaggio in auto sarebbe, nella nostra penisola, senza una sosta in Autogrill? Quando si iniziano ad avvertire i primi segni inequivocabili della fame si aguzza la vista e si intercettano i segnali che indicano con precisione quanti chilometri dista la prima stazione di servizio, quel luogo in cui sgranchirsi le gambe e poter mangiare qualcosa sorseggiando una bibita. Da…

Read More

Mousse di yogurt con frolla alla vaniglia e prugne

[Post in collaborazione con Sunsweet] C’è chi lo yogurt lo sceglie per una colazione sana e chi, invece, preferisce gustarlo a merenda, accompagnato da frutta, biscotti o cereali. Nella nostra famiglia non abbiamo mai optato in modo definitivo per l’una o l’altra alternativa e ci ritroviamo spesso a mangiarlo nei diversi momenti della giornata, prescindendo dalla stagione.  La semplice preparazione che vogliamo proporvi oggi è un…

Read More

Spaghetti con le sarde, il finocchietto e le prugne

 [Post in collaborazione con Sunsweet] Nella nostra personalissima classifica dei primi piatti estivi la “Pasta con le sarde” ricopre una delle posizioni più ambite, rientra tra le cinque preparazioni che amiamo di più e che ogni anno celebriamo all’arrivo dei primi inequivocabili segnali d’estate. I semplici passaggi che Pietro segue sono quelli dettati dalla tradizione siciliana, le varianti invece sono frutto della sua voglia di…

Read More

La colazione con i pancakes di Crêapan

[Post in collaborazione con Crêapan] La colazione è il pasto più importante della giornata. Mai luogo comune fu più diffuso e condiviso di questo: non c’è nutrizionista che non lo dica, medico che non lo sostenga ed essere umano che non lo constati dopo aver prestato particolare attenzione a cosa mettere in tavola durante il primo pasto della giornata. Nella nostra famiglia siamo abitudinari, amiamo…

Read More

La caffetteria fredda di Autogrill nelle #STORIESDICAFFÈ

[Post in collaborazione con Autogrill] Se chiudo gli occhi mi sembra ancora di vedere quella piccola bottiglia di vetro piena di caffè, preparato in una grande moka e poi trasferito per esser conservato in frigo, al fresco, accanto al latte e all’acqua, durante i mesi più caldi dell’anno.  Lo facevano le mie nonne, lo fa mia mamma e spesso mi ritrovo a farlo anch’io, quando le…

Read More