Amore … di pasta !

Non c'è niente da fare: amiamo la pasta fatta in casa, soprattutto se ripiena. Poco importa se sia estate o inverno, ogni ingrediente è buono per creara la nostra pasta.  Questa volta abbiamo armonizzato, nella pancia dei tortelloni, ricotta, zucchine e mandorle.. il risultato è stato delizioso. Un accostamento perfetto che non ha bisogno di ulteriori aggiustamenti, per questo abbiamo condito con il burro chiarificato,…

Read More

RISOTTO SHOCK

Sono settimane, ormai, che Milano è baciata da uno splendido sole e i colori della città sono esaltati in queste meravigliose giornate di primavera. Con queste premesse è inevitabile aver voglia di “accendere” anche i colori della tavola e la ricetta di oggi soddisfa questo desiderio. “Shock” perché il rosa che alla fine ha reso la barbabietola è davvero shocking  e tale è la sensazione…

Read More

I SUSHI ROLLS DEL SALUMIERE

st1:*{behavior:url(#ieooui) } Quella che stiamo per illustrarvi è la prima "chiccheria": ossia minimo sforzo per il massimo risultato. Come si è potuto capire dai post precedenti lo scettro in cucina lo detiene Pietro, che ha saputo conquistarmi con spaghetti Latini ai moscardini e che quotidianamente mi “fidelizza” con succulente leccornie, condannandomi ad interminabili ore di running e digiuni forzati in sua assenza. Per lui cucinare…

Read More

Fagottini con cuore di piselli e scampi : l’accostamento che sorprende

Quando siamo un po' a corto di idee su come rendere gustosa una pasta ripiena ci affidiamo al fedelissimo volume "Il meglio di Sale e Pepe – 160 ricette per il piacere della tavola " dedicato ai primi piatti. Anche questa volta non ci ha deluso, nonostante lo scetticismo sull'abbinamento piselli/scampi. La realizzazione dei fagottini è stata un po' lunga, ma la fatica e il…

Read More

Sformatino vegetariano

La primavera , più di ogni altra stagione, ci fa venir voglia di usare gli ortaggi in cucina .  Lo sformato che vi proponiamo oggi può essere servito come antipasto, contorno o..piatto unico per chi è a dieta! La panna si può sostituire con il “Condisoia”, è una pietanza che non necessita di sapori forti.  Troverete solo in pochissime ricette l'uso della panna da cucina,…

Read More