Polpette per ogni stagione!

Le polpette non hanno stagione, questa credo sia una regola comune. D'inverno perfette nel sugo, d'estate quelle di pesce e melanzane sono un must per un aperitivo o uno sfizioso antipasto. Quelle che vi proponiamo oggi sono semplici e velocissime da preparare, unica accortezza: devono essere tutte uguali per garantire la cottura uniforme. Riuscirci è sempre stata una piccola sfida per me, realizzate le prime…

Read More

L’orto nel piatto: salvia chips

L'orto sul balcone in città è un piccolo lusso che da quando siamo a Milano ci concediamo con piacere, non vi nascondo che per avere piantine rigogliose si deve essere costanti ed attenti, ma pur di godere di profumi e sapori di foglioline appena raccolte non ci facciamo intimidire dall'impegno. Nella sezione Antipasti stiamo inserendo tutte le ricette in cui protagoniste sono le piante dell'orto, oggi…

Read More

Quinoa, origano e fiori: l’orto nel piatto

Arrivata l'estate è inevitabile che le preparazioni in cucina "si alleggeriscano", si fa a meno delle lunghe cotture e di ingredienti troppo calorici, prediligendo, invece, verdura di stagione, pesce e carni magre. C'è poi una nuova sana passione che imperversa nei piatti dell'estate: i prodotti dell'orto domestico. Nati e cresciuti in Puglia ci sembrerebbe strano il contrario, ossia non coltivare anche solo un po' di…

Read More

“Verso la tolleranza” con Irene Binaghi attraverso nuove frontiere culinarie

Irene è una di quelle persone con cui non servono troppe parole, ci siamo conosciute la scorsa estate e dopo cinque minuti pensavo di conoscerla da sempre. Dicono si chiami empatia e quando mi capita penso sempre sia un grande dono da custodire con cura. Irene è una blogger, una super food blogger, una donna che ha affrontato l’arrivo delle intolleranze alimentari reinventando la sua…

Read More

Da Milano alla Corte di Parma&co

Il Culatello può essere Supremo e quando lo diventa l'Olimpo dei salumi è conquistato. A noi conoscitori in erba della materia una cosa è chiara su tutte: il culatello è "poesia gastronomica", ma non parliamo di un culatello qualunque, bensì di quello di Stefano Carmignani Tirelli, selezionatore e comproprietario con il figlio di Parma&Co. E' un prodotto di 32 mesi, fatto ed accudito dalle impeccabili mani di…

Read More