Ci pensavo Martedì della scorsa settimana, rientrati da poco da Firenze, dopo aver trascorso tre giorni piacevolmente immersi nell'atmosfera di Taste 2015, giunto alla sua decima edizione: è ben cinque anni che iniziamo ad aspettare con impazienza dalla fine di Gennaio questa fiera e, puntualmente, partecipiamo un po' come visitatori e un po' come "espositori" al fianco di Alberto Zampino del Pastificio Gentile. Ci siamo affezionati alla…
Spaghetto Quadrato Alici e Pangrattato
Il Molise è una regione misteriosa, soprattutto per chi come noi è nato nel profondo Sud della Puglia e vive da diversi anni nel cuore economico pulsante del Nord. Ci siamo immersi nella cultura di questa bellissima regione del centro/sud Italia, ne abbiamo assaporato le tradizioni e scoperto gli usi, siamo pronti per raccontarla attraverso due ricette che vogliono celebrarne la semplicità e la genuinità….
TARTARE DI SALMONE E YOGURT
È un classico: periodicamente viviamo periodi di follie a tavola, che non vanno circoscritti solo alle feste di Natale o Pasqua, quando si trascorrono ore interminabili seduti a tavola senza interruzioni tra pranzo e cena, cambiando ogni giorno menu, ma mantenendo costanti il fritto e le portate elaborate. Sono pronta a scommettere che non capita solo a noi. L'intero mese di Gennaio è trascorso esattamente in questo modo….
Minestrone d’Inverno
Qual è il vostro cibo del cuore? Quello che scalda anima e corpo? Il piatto che vorreste non finisse mai e che riesce a rendere migliori anche le giornate più fredde e grigie? Negli anni io e Pietro ne abbiamo collezionati tanti, almeno 3 per ogni stagione e oggi ve ne vogliamo proporre uno che ha i colori e il profumo dell'inverno e delle sue…
Orecchiette con le Cime di Rapa
Ci sono luoghi comuni e falsi miti sulla cucina regionale difficili da sradicare, ce ne sono altri che, invece, diventano realtà tangibili e con orgoglio si raccontano e si mostrano come simbolo della tradizione e dell’autenticità di un territorio. Le Orecchiette con le Cime di Rapa riconducono immediatamente in Puglia, grazie anche al tormentone che negli anni il celebre Lino Banfi ha diffuso con costanza….