Quella volta che ho cucinato grazie a Samsung

[Post in Collaborazione con Samsung]

Questo post si sarebbe dovuto intitolare “Storia di un miracolo” perché il prodigio non è stato solo quello di farmi trascorrere ai fornelli delle ore, ma di ottenere dal mio impegno dei piatti apprezzati da tutti e in particolare da Pietro, che da anni mi ha relegato nel ruolo di “assistente priva di responsabilità” quando ai fornelli ci ritroviamo insieme. Devo essere sincera: la situazione non mi provoca troppo dispiacere, amo mangiare e farmi coccolare a tavola e quando posso delego ad altri l’incarico di nutrirmi con manicaretti e preparazioni più o meno semplici. Questa volta però la situazione è stata diversa e l’ho affrontata come una piccola sfida contro il pregiudizio verso le mie doti culinarie poco proverbiali.

Le ricette che ho realizzato sono state elaborate ponendo una particolare attenzione alle modalità di preparazione, ai passaggi che avrebbero dovuto prevedere un uso semplice e indispensabile degli elettrodomestici Home Appliances di Samsungcondizioni che si sono rivelate stimolanti e che hanno permesso di sperimentare funzioni di preziosi alleati, come il microonde Hotblast, davvero sorprendenti. Vi riporto nel dettaglio le prime tre ricette che sono già on line sui nostri canali social media e vi ricordo che potrete scoprire le prossime due in programma per questo mese di Marzo e Aprile sulla Pagina Facebook & sul profilo Instagram.

Dicembre 2017

Crema di Broccoli, Barbabietola & Castagne

Gennaio 2018

Tiella di Mare e Terra

Febbraio 2018

Capesante su Vellutata di Carote

Marzo 2018

Involtini di verze ripieni di carne in cocotte

Aprile 2018

Crostata al cioccolato con Grano Cotto

 

La magia della Fermentazione – Yakult

[Post in Collaborazione con Yakult] Il mondo dell’alimentazione è meravigliosamente complesso: facile mangiare e gustare una pietanza, difficile immaginare anche solo lontanamente quante e quali siano le caratteristiche che la rendono unica. Nel mio piccolo ci provo ad informarmi, a ricercare e conoscere la storia e l’evoluzione del cibo e della materia prima, ma tutte le volte mi lascio sorprendere dalla conoscenza di aspetti che non…

Read More

Fusilli con zucca, pancetta e zafferano per Masterchef

[Post in collaborazione con Masterchef] Me la ricordo ancora la prima puntata di Masterchef Italia della prima edizione: era Settembre 2011 e Sara Porro la commentava live su un noto blog poi diventato magazine on line e io ero lì, a leggere/guardare/intervenire, accompagnando ogni parola digitata sulla tastiera con un sorriso. Da allora sono passati alcuni anni e il food in tv è diventato la quotidianità,…

Read More

Polpette di pollo con i Broccoli

[Post in collaborazione con W il Pollo] Quella per le polpette è una passione condivisa solitamente dall’intera famiglia, uno dei piatti che mette d’accordo tutti senza escludere proprio nessuno e nella ricetta di oggi diventano il simbolo di un’importante riflessione. Rispetto alla quantità di cibo prodotto ogni anno nel mondo, il suo 30% viene perso prima del consumo, è la conseguenza dello spreco alimentare, di quella pratica  purtroppo…

Read More

Crema di ceci all’arancia per AIRC

Scrivo questo post esattamente un anno dopo aver pubblicato la ricetta di “Quinoa, carciofi, finocchi e arance“, che non era una semplice descrizione di passaggi per realizzare un piatto buono e salutare, ma era il racconto di due progetti che un anno dopo si sono evoluti e sono cresciuti. Il primo è grande e importante, coinvolge più o meno direttamente tutti noi e i nostri…

Read More